1. Uno degli indicatori più affidabili sul comfort di un materasso è la frequenza con cui si cambia posizione durante il sonno. Meno è frequente e migliore sarà il riposo. Test clinici dimostrano che un Materasso TEMPUR® riduce i cambi di posizione fino all’80%.
2. Molte persone pensano che i materassi ad acqua forniscano il miglior sostegno, lasciando il corpo «fluttuare» nella sua posizione più naturale. È dovuto allo spostamento del corpo, chiamato dagli esperti «effetto amaca». Questa posizione, però, è innaturale e dannosa per la spina dorsale, a causa di un sostegno inappropriato. I Materassi TEMPUR® mantengono la spina dorsale nella sua posizione naturale e corretta, per un riposo sano e rigenerante.
3. I materassi a molla trapuntati con imbottitura spessa costringono a dormire su strati di molle metalliche a spirale. Questo spesso crea punti di pressione che possono causare dolori alle articolazioni e alla schiena. Il Materiale visco-elastico TEMPUR® si conforma al tuo corpo, adeguandosi al peso e, distribuendolo sulla superficie del materasso in maniera uniforme, riduce i punti di pressione e garantisce il massimo sostegno. La collezione di materassi TEMPUR® Hybrid è caratterizzata dalle Precision™ MicroCoils per chi preferisce un feeling più reattivo, senza rinunciare ai benefici tipici di TEMPUR®.
4. Sul mercato oggi si trovano numerose proposte di materassi in schiuma ma non sono visco-elastici o non hanno una durata garantita a 10 anni. Le cellule aperte visco-elastiche del Materiale TEMPUR® si conformano perfettamente al profilo del corpo, donando massimo sostegno e alleviamento della pressione dove ne hai più bisogno.